28° Concorso Musicale Enrico Arisi

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Data di inizio: 27/04/2022
Data di fne: 29/04/2022
Scadenza iscrizioni: 08/04/2022
STRUMENTI
a indirizzo musicale e non, allievi delle scuole primarie, armonica, bandoneon, basso tuba, batteria, Canto, Chitarra Classica, Clarinetto, Contrabbasso, cori, Corno, corno inglese, decimino non specificato, duo non specificato, duo pianistico (quattro mani), ecc..), eufonio (euphonium), fagotto, Fisarmonica, Flauto, flauto dolce, flicorno, gruppi / insieme vocali e/o strumentali, gruppi vocali, Liuto, Musica da Camera (in generale), nonetto non specificato, Oboe, Orchestre, ottavino, ottetto non specificato, pianoforte, quartetto non specificato, quintetto non specificato, Sassofono, scuole secondarie di primo e secondo grado, sestetto non specificato, settimino non specificato, strumenti a plettro (mandolino, tastiera elettronica, trio non specificato, trio pianistico (pianoforte a sei mani), Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello
ORGANIZZATORE
Istituto Comprensivo 'Ugo Foscolo'
Website:
Email:
concorsoarisi@gmail.com
Telefono:
DESCRIZIONE
È online il bando del del XXVIII Concorso Musicale Enrico Arisi.
La manifestazione si svolgerà con una formula mista: una prima fase eliminatoria che prevede l'invio di video da parte dei concorrenti; una seconda fase, dal vivo, che si terrà nei giorni 27, 28 e 29 aprile a Vescovato e Ostiano.
Anche quest'anno la categoria B (dai 13 ai 15 anni) delle sezioni Ottoni e Violino-Archi sarà aperta a concorrenti internazionali.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
PROVINCIA
Join
Lavora con Promart
Address
Via Rovereto 8/a
Costabissara (VI)
+39 0444 970612
Orari di apertura
Lun – Ven dalle 8 alle 16